Ciao ragazzi e ben tornati sul blog! Oggi si parla di Dry Shampoo con un bel confronto tra i prodotti che ho provato di recente. Iniziamo?!
Il Dry Shampoo è un prodotto che utilizzo principalmente nelle situazioni “d’emergenza”, magari quando sono di corsa o di fretta ma allo stesso tempo ho bisogno di essere presentabile! E’ comunque un prodotto che nel complesso mi piace moltissimo e che non può mai mancare nel mio beauty case, soprattutto se sono in viaggio o lontano da casa.
Ho deciso di fare una sorta di classifica partendo dal basso per arrivare fino al top tra i Dry Shampoo che ho testato personalmente. All’ultimo posto, per quanto mi riguarda, c’è lo shampoo secco targato Sephora “Shampooing sec express – odor eliminating formula – fast, fresh, and clean“. L’ho acquistato quando c’erano le offerte e credo di averlo pagato circa 3€, attualmente nel formato da 75 ml ha un costo di 7€. Dopo averlo erogato sui capelli, da una distanza di circa 20 cm, l’ho lasciato agire per qualche minuto per poi rimuoverlo con un asciugamano e spazzolando per bene i capelli. Questo procedimento lo eseguo con tutti gli shampoo secchi che utilizzo. Questo prodotto tende a rendere i capelli leggermente opachi, ma la cosa davvero negativa è che non ha una resa ottimale fin da subito. Non rende i capelli voluminosi e non assorbe il sebo in eccesso. Non è performante se si ha bisogno di un prodotto che renda i capelli perfetti fin dalla prima erogazione. Questo prodotto lo boccio senza pietà sia per i motivi sopra elencati sia per il prezzo eccessivamente elevato per una confezione così piccola.
Ho provato anche il Dry Shampoo Advance TECHniques dell’Avon dal costo di 4,95€ per 150 ml di prodotto. L’effetto sui capelli di questo shampoo non è male, assorbe bene il sebo in eccesso senza appiccicare o rendere troppo opachi i capelli. Ha una formulazione un pò troppo “leggerina” per i miei gusti, infatti i suoi benefici non durano più di un giorno. L’effetto volumizzante non è eccessivo e devo applicare una quantità media di prodotto per assorbire il sebo in modo accettabile. Diciamo che questo prodotto va bene per affrontare le situazioni d’emergenza e, anche come rapporto qualità-prezzo, si posiziona esattamente a metà classifica.
Passiamo infine allo shampoo secco per eccellenza, ovvero, il Batist Dry Shampoo Classico, che nel formato normale da 200 ml ha un costo di circa 5/6€. Questo shampoo secco è il migliore che io abbia mai provato. L’effetto volumizzante, che è una caratteristica fondamentale per quanto mi riguarda, è decisamente garantito! Basta poco prodotto per ottenere un ottimo risultato ed è perfetto per tamponare le situazioni di emergenza. Perfetto fin dalla prima erogazione, basta davvero poco prodotto per ottenere un buon risultato. Il suo effetto dura per tutto il giorno e mi piace davvero moltissimo. Promosso a pieni voti!
Ecco ragazzi la mia personale classifica su questi Dry Shampoo che ho testato di recente. Voi ne avete provato qualcuno? Come vi siete trovati? Siete amanti dei Dry Shampoo oppure non li amate particolarmente?
Cavolo però è di 200 ml nel bagaglio a mano non si può portare 😑 ma dove si può comprare? Parlo dell último. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Lo shampoo secco di Batist c’è anche nel formato da 75 ml (che è quello che ho io nella foto) e costa circa 3E in quel formato. Lo puoi trovare da Acqua e Sapone 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Perfettissimo! Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla, figurati!!! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io una volta avevo provato quello di Klorane che era buono ma anche un po’ costoso 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non ho mai provato quello della Klorane 🙂 Adesso che me l’hai detto sono curiosa però 😉
"Mi piace""Mi piace"
Aggiungerò alla lista della spesa il Batist 😍😍 grazie del consiglio cara 💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di niente, figurati! 🙂 Sono felice di esserti stata utile 😀 Grazie per essere passata di qui 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati! Adoro i tuoi articoli 😘 A presto! 💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille davvero!!! ❤ A presto!!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
io uso il talco 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah si? Non ho mai provato con il talco. Funziona? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sì da quando me lo ha detto una mia amica lo faccio sempre in caso di emergenza ..poi non so dirti se fa male o meno ai capelli o cute ma FUNZIONA
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per l’informazione, lo proverò sicuramente. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dove lo si trova il batist?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io l’ho acquistato da Acqua&Sapone ma c’è anche in altri punti vendita. Ho verificato, e lo puoi trovare anche su Amazon. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma si ho acqua e sapone mi è sufficiente… io amazon lo uso in cadi limite o se cerco qualcosa di molto particolare… ho scelto di vivere in città x avere tutto quello che potrebbe servirmi comodamente ^.* ma lavoro in un parsino e mi rendo conto di quanto amazon possa essere importante ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sì certo, dipende molto dalle esigenze di ognuno di noi. 🙂
"Mi piace""Mi piace"